Descrizione
La radiofrequenza è un trattamento estetico non invasivo utilizzato per ottenere un effetto lifting. È una tecnica di ringiovanimento facciale che consiste nell’applicare calore negli strati più profondi del derma. La radiofrequenza Weelko si utilizza fondamentalmente per la zona del viso e può essere anche applicata in aree molto localizzate del corpo.
Tipo: La radiofrequenza Weelko è di tipo monopolare, ciò vuol dire che penetra più in profondità nella pelle rispetto alle versioni bipolari. Si utilizza un elettrodo emissore in contatto con la pelle e una piastra di ritorno collocata separatamente dalla zona da trattare (schiena o zona lombare). Questo sistema permette il passaggio della corrente di radiofrequenza attraverso la parte del corpo situata tra i due elettrodi, permettendo così che il calore penetri più in profondità. In cosa consiste? n cosa consiste? La radiofrequenza genera calore nella zona trattata, agendo sui tessuti e stimolando la circolazione sanguigna e la formazione di collagene ed elastina, sostanze indispensabili per mantenere la pelle liscia e giovane. Questa tecnica consiste nel far credere al corpo che si verifica un’aggressione nell’area riscaldata.
Ciò fa sì che il corpo reagisca inviando tutti gli elementi rigenerativi in questa zona, e quindi i tessuti ringiovaniscono in maniera naturale.
Quali sono gli effetti? • Stimola la circolazione sanguigna • Stimola la produzione di collagene ed elastina • Migliora l’elasticità della pelle • Riduce la comparsa delle rughe
Sessioni
Un trattamento standard di radiofrequenza è composto da un minimo di 4 a un massimo di 10 sessioni. Le sessioni durano circa 10 minuti per un trattamento facciale e circa 30 minuti per un trattamento corpo. Si consiglia di un intervallo di 15 giorni tra sessione e sessione.
Manipolo Cavitazione
Nella cavitazione estetica, il fenomeno di cavitazione viene generato attraverso l’erogazione di ultrasuoni ad alte frequenze (1-3 Mega Hertz o MHz).
Le microbolle che si formano nei liquidi interstiziali con gli ultrasuoni ad alta frequenza vengono generate in quantità inferiore e con volumi minori rispetto a quelle che si formano con gli ultrasuoni a bassa frequenza.
Inoltre, gli ultrasuoni ad alta frequenza non riescono a penetrare in profondità come quelli a bassa frequenza e, per tale ragione, non sono in grado di raggiungere gli accumuli adiposi sottocutanei.
La cavitazione estetica, perciò, si limita ad agire esclusivamente sul livello superficiale della pelle, al fine di sollecitarla, rivitalizzarla e tonificarla.
Trattandosi di una procedura che non agisce in profondità, la cavitazione estetica può essere eseguita da personale non medico, quali gli estetisti all’interno dei centri estetici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.